Passa al contenuto principale

Algoritmo

Homsai cycle

L’obiettivo di Homsai è di utilizzare al massimo l’energia autoprodotta, dando priorità al ciclo di carica di un eventuale dispositivo di accumulo. Per fare questo mantiene una lista di dispositivi HVAC di cui si salva varie informazioni, come lo stato e il consumo.

HVAC List

Proprio il consumo previsto viene utilizzato per decidere se accendere o meno un dispositivo quando c’è un surplus di energia. Per lo spegnimento viene invece utilizzato il consumo reale misurato, aggiornato istante per istante durante il ciclo di accensione del dispositivo

HVAC Parameters

Homsai migliora sempre la sua conoscenza dei dispositivi HVAC della tua abitazione, andando ad apprendere parametri come il consumo reale effettivo o la curva climatica di una determinata stanza.

Il flow

Se vuoi conoscere nel dettaglio l’algoritmo decisionale di Homsai, eccolo qua:

Ogni 15 minuti Homsai:

  1. Legge il dato di Produzione Fotovoltaica PF
  2. Legge il dato di Consumo dell’Abitazione CA
  3. Legge il dato di Assorbimento della Batteria CB (se presente)
  4. Calcola la Potenza Disponibile PD come PF - CA - CB
  5. Se la Potenza Disponibile PD è maggiore di 0:
    1. Verifica se ci sono Entità Climate spente
    2. La lista di entità climate spente viene processata dall'algoritmo Homsai basato su AI
    3. La lista di entità climate selezionate viene ordinata per temperatura desiderata, vengono processate prima le entità che hanno una differenza di temperatura maggiore
    4. Per ogni Entità E viene valutato se il consumo previsto è minore della Potenza Disponibile PD, nel caso E viene attivata e il consumo di E sottratto alla Potenza Disponibile PD
    5. Le entità vengono elaborate finchè PD è positivo
  6. Se la Potenza Disponibile PD è minore di 0:
    1. Verifica se ci sono Entità Climate accese
    2. La lista di entità climate accese viene ordinata per temperatura desiderata, vengono processate prima le entità che hanno una differenza di temperatura minore
    3. Ogni entità E viene disattivata, ed il consumo di E addizionato alla potenza disponibile PD
    4. Le entità venngono elaborate finchè PD è negativo